giovedì 21 aprile 2016

Immagini storiche di Ferrara di Paolo Monti

Ho rubato il link relativo alle foto di Ferrara fatte da Paolo Monti
dal sito
ECOLOGIC

--------------

https://commons.m.wikimedia.org/wiki/Category:Historical_images_of_Ferrara_by_Paolo_Monti#


--------------------------------------------------------------------

lunedì 18 aprile 2016

Sfalcio erba ecologico con..... le pecore


Pecore al lavoro per lo sfalcio dell'erba 
nei prati adiacenti alle Mura Estensi a Ferrara
 











Dimora dei pastori





Non solo erba, le pecore sono attratte anche dalla calce fra i mattoni delle mura


mercoledì 13 aprile 2016

[ECOLOGIC] Scheda / La nuova Costituzione e il nuovo Senato (versione solo testo) - Repubblica.it


Scheda / La nuova Costituzione e il nuovo Senato (versione solo testo) - Repubblica.it

Scheda / La nuova Costituzione e il nuovo Senato


Il ddl Boschi approvato oggi alla Camera in quarta lettura conforme riforma la seconda parte della Costituzione. Prima di entrare in vigore dovrà superare il referendum confermativo.

TORNA ALLA SCHEDA INTERATTIVA

Ma se dovesse diventare legge così com'è, come cambierebbe l'Italia dopo quasi 70 anni di Carta repubblicana? Ecco le novità.

ADDIO AL BICAMERALISMO PERFETTO
La fine della parità tra le due Camere, che accompagna l'Italia repubblicana fin dalla sua nascita, è sancita dal nuovo articolo 55 della Costituzione.

Solo la Camera dei deputati voterà la fiducia al governo

Inoltre solo "la Camera dei deputati (...) esercita la funzione di indirizzo politico, la funzione legislativa e quella di controllo dell'operato del Governo".

Di regola, le leggi saranno approvate dalla sola Camera dei deputati.

Più complesso invece il profilo del nuovo Senato

Per prima cosa "il Senato della Repubblica rappresenta le istituzioni territoriali" e sarà composto da 100 membri, 95 scelti dalle Regioni (21 devono essere sindaci) e 5 dal Presidente della Repubblica.

Mantiene poteri sulle nomine di competenza del Governo, nei casi previsti dalla Carta.

Mantiene la funzione legislativa (insieme alla Camera) sui rapporti tra Stato, Unione Europea e enti territoriali.

Inoltre il Senato mantiene la funzione legislativa anche:
  • per le leggi di revisione della Costituzione, le altre leggi costituzionali
  • per le leggi di attuazione delle disposizioni costituzionali concernenti la tutela delle minoranze linguistiche
  • per le leggi sui referendum popolari
  • e per le leggi che determinano l'ordinamento, la legislazione elettorale, gli organi di governo, le funzioni fondamentali dei Comuni e delle Città metropolitane e le disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni.
Il Senato può decidere - su richiesta di un terzo dei Senatori - di proporre modifiche su una legge approvata dalla Camera.

Solo nel caso di leggi che riguardano le competenze regionali, il voto del Senato è obbligatorio.

In tutti gli altri casi, se il Senato non agisce entro il termine di 10 o 15 giorni (a seconda delle materie), le leggi entrano in vigore.

La Camera potrà ignorare le modifiche approvate dal Senato, riapprovando la legge così com'è, o accettare le modifiche.

Ma con un'eccezione: se si tratta di leggi che riguardano le competenze legislative esclusive delle Regioni o leggi di bilancio, la Camera può 'superare' le modifiche volute del Senato solo a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

Il nuovo Senato non avrà più competenze sullo stato di guerra, che dovrà essere deliberato dalla sola Camera dei deputati "a maggioranza assoluta".

Inoltre solo la Camera approverà le leggi di amnistia e indulto, e le leggi che recepiscono i trattati internazionali (a meno che non riguardino l'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea, e in quel caso anche il Senato deve approvarle).

Sulle leggi elettorali di Camera e Senato, è previsto che una minoranza di parlamentari possa chiedere un giudizio preventivo di Costituzionalità

LE 'ELEZIONI' DEL NUOVO SENATO

E' stato uno dei punti più dibattuti della riforma. Per il governo l'eleggibilità diretta andava esclusa. Per la minoranza Pd, i cittadini dovevano avere voce in capitolo.

Il compromesso è stato raggiunto usando queste parole: i consiglieri sono eletti dai Consigli regionali "in conformità alle scelte espresse dagli elettori".

Come nello specifico saranno eletti i senatori è quindi rinviato a una legge elettorale che Camera e Senato dovranno approvare in un secondo momento.

LE ALTRE NOVITÀ NEL NUOVO SENATO
Scompare la limitazione dell'età nell'elezione del Senato.

E da Palazzo Madama scompariranno anche i senatori eletti nella circoscrizione Estero.

Indennità solo per i deputati. Scompare dalla Costituzione la possibilità per i senatori di ottenere un'indennità per il ruolo.

Insomma i consiglieri regionali che sono anche senatori non saranno pagati in più.

Il disegno di legge però tace su eventuali rimborsi-spese, che saranno regolati da fonti interne di ciascuna Camera.

SENATORI A VITA
Saranno senatori a vita solo gli ex presidenti della Repubblica.

I senatori a vita nominati sono sostituiti dai SENATORI DI NOMINA PRESIDENZIALE: il presidente può nominare senatori che durano in carica 7 anni e non possono essere nuovamente nominati.

Non possono esserci più di 5 senatori di nomina presidenziale contemporaneamente.

I senatori a vita nominati prima della riforma Boschi (Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia) manterranno il loro posto.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Cambia l'elezione del Presidente della Repubblica. Rispetto ad oggi:
  • partecipano al voto solo deputati e senatori (scompaiono quindi i 59 delegati regionali)
  • rimane uguale il quorum delle prime tre votazioni: maggioranza qualificata dei due terzi (ovvero il 66%)
  • sale il quorum dal quarto scrutinio al sesto scrutinio: servirà la maggioranza di tre quinti (60%) contro l'attuale maggioranza assoluta (50%).
  • cambia il quorum dal sesto scrutinio in poi: servirà la maggioranza di tre quinti dei votanti invece della maggioranza degli aventi diritto.
Il presidente della Repubblica potrà sciogliere solo la Camera dei Deputati, e non più anche il Senato.

Il presidente della Camera diventa la seconda carica dello Stato. E in quanto tale sarà il Presidente della Camera a fare le veci del Presidente della Repubblica se quest'ultimo non può.

IL VOTO A DATA CERTA
La nuova Costituzione (all'articolo 72) prevede che il governo possa richiedere una via preferenziale per l'approvazione di un disegno di legge "essenziale per l'attuazione del programma di governo".

La Camera vota sulla richiesta del governo entro 5 giorni, e se accoglie la richiesta poi dovrà concludere discussione e votazione entro 70 giorni (rinviabili al massimo di 15 giorni).

Il 'voto a data certa' è escluso per le leggi di competenza del Senato, le leggi in materia elettorale, la ratifica dei trattati internazionali e le leggi di amnistia, indulto e le leggi di bilancio

ABOLITE LE PROVINCE E IL CNEL
La riforma Boschi abolisce definitivamente le Province. La Repubblica sarà quindi costituita solo "dai Comuni, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato".

L'articolo 99 della Costituzione viene abolito, e quindi scompare il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro.

LE LEGGI DELLO STATO E LE LEGGI DELLE REGIONI
Il ddl di riforma costituzionale riscrive sostanzialmente l'articolo 117, quello che divide le competenze legislative tra Stato e Regioni.

La riforma abolisce la definizione di legislazione concorrente e trasferisce allo Stato alcune competenze finora divise con le Regioni. Ad esempio mercati assicurativi, promozione della concorrenza, previdenza complementare e integrativa, tutela e sicurezza del lavoro, protezione civile, beni culturali e turismo.

Ma rimane il principio che lo Stato si occupi della legislazione di principio, lasciando alle Regioni quella specifica, su alcune materie, tra cui: tutela della salute, politiche sociali e sicurezza alimentare, istruzione, ordinamento scolastico

LEGGI DI INIZIATIVA POPOLARE
Cambia anche l'articolo 71 della Costituzione: sale a 150.000 il numero di firme necessarie per le leggi di iniziativa popolare. E nella Carta fa la sua comparsa la garanzia che queste proposte saranno discusse e votate.

REFERENDUM
Cambia in parte il quorum dei referendum abrogativi: il voto è valido se partecipa il 50% degli aventi diritto (come oggi) ma se il referendum era stato richiesto da almeno 800mila elettori, il quorum scende al 50% dei votanti delle ultime elezioni.

Nascono due nuovi tipi di referendum: quello propositivo e quello di indirizzo. Per decidere modalità ed effetti di queste consultazioni, serviranno prima una legge costituzionale e poi una legge ordinaria.

QUOTE ROSA
Nell'articolo 55 entra un nuovo comma: "Le leggi che stabiliscono le modalità di elezione delle Camere promuovono l'equilibrio tra donne e uomini nella rappresentanza". Simili norme sono previste anche per le leggi elettorali dei Consigli Regionali.

LA CONSULTA
I 5 giudici della Corte Costituzionale che oggi sono eletti dalle Camere in seduta comune saranno eletti separatamente: 3 dalla Camera e 2 dal Senato.


--
Posted By marco to ECOLOGIC at 4/12/2016 10:33:00 AM

sabato 9 aprile 2016

I martiri del Senio - 20 0ttobre 1944 - frammenti di storia

Il 20 ottobre 1944, nella zona tra Lugo e Cotignola, Brigatisti Neri e Nazisti organizzano un rastrellamento per colpire, senza che azioni recenti contro di loro diano il pretesto della rappresaglia, un gruppo di giovani partigiani delle frazioni di Barbiano, Zagonara e del sud del Lughese.

Nel corso dell’operazione vengono catturati:

Luigi Ballardini (Gigetto), 18 anni, di Barbiano, che lavora a Lugo come apprendista meccanico ed e’ responsabile del Fronte della Gioventù comunista del suo paese;

Renzo Berdondini, di 17 anni, contadino, che risiede nella periferia di Lugo, in via Madonna di Genova, ed e’ stato uno dei primi ad entrare nella Resistenza, subito dopo l’8 settembre ’43. Organizza distribuzione di propaganda, azioni di sabotaggio e recupero di armi disarmando nemici, dimostrando notevoli capacità organizzative e politiche, fino a diventare Comandante della 3° sottozona GAP, SAP e del Fronte della Gioventù di Cotignola, Budrio, Barbiano, Zagonara e del Lughese del sud. Crede nel valore della cultura, “Impossessiamoci di una preparazione culturale e politica che ci permetta di essere maggiormente utili”, diceva, e cerca di abituare i suoi compagni allo studio, oltre che all’azione. Ammalato, viene prelevato dal letto di casa.;

Giovanni Dalmonte, 18 anni, di Lugo, meccanico, Caposquadra partigiano. E’ attivo nelle azioni di propaganda e sabotaggio, delle quali va fiero, quando s’accorge del pericolo incombente cerca di dare l’allarme e di distruggere carte compromettenti per altri compagni;

Domenico Facciani (Minghì), 20 anni, di Lugo, contadino. Semplice e taciturno, resiste con coraggio alle torture inflitte;

Giorgio Folicaldi, 15 anni, di Lugo, apprendista. Orfano dei genitori, viene strappato dalla casa degli zii, e, nonostante la giovanissima età, sa sopportare con forza d’animo le sevizie nazifasciste;

Carlo Landi (Matto), 20 anni, di Lugo, segantino. Esuberante e ardito, sempre pronto a partecipare alle azioni individuali e collettive, su di lui i repubblichini lughesi sfogano la loro ferocia, torturandolo orribilmente.Quindi lo uccidono, il 25 ottobre, ai piedi della Rocca, lasciandolo esposto come ammonimento del loro lugubre sadismo;

Floriano Montanari (Sestri), 23 anni, di Lugo, meccanico, Caposquadra partigiano;

Gianni Montanari, 17 anni, fratello di Floriano, studente e partigiano.

Trascinati al Comando della Brigata Nera nella Rocca di Lugo, vengono interrogati e torturati selvaggiamente fino al giorno 26, poi, i 7 superstiti, in condizioni pietose, sono consegnati ai Nazisti, che, in una mattinata plumbea, li trascinano nella golena del Senio in piena. Lì, fatti scendere verso la fiumana, vengono fucilati uno alla volta e i loro corpi fatti rotolare in acqua.

Il cadavere martoriato di Giorgio Folicaldi riaffiorò dalla melma il 2 dicembre 1944, quelli di Renzo Berdondini, Giovanni Dalmonte e Gianni Montanari vennero ritrovati il 30 maggio 1945 da parenti e amici volontari, che scandagliarono l’alveo del Senio fino ad Alfonsine, rischiando di incappare nelle mine lasciate dal fronte.
Di Domenico Facciani, Luigi Ballardini e Floriano Montanari non si è trovata più traccia.

A cura di Gian Luigi Melandri (Ist Storico della Resistenza)
---------



PERCHÈ IL NOSTRO SACRIFICIO
RESTI L'ULTIMO DELITTO
DEL CIECO ODIO DI PARTE
ITALIANI - RICORDATE
CHE L'UNIONE GENERA LA FORZA
LA LIBERTÁ É ARMA DI GIUSTIZIA
AMORE É GERME DI VITA

--------------------------------------------
Per non dimenticare.


Canone di abbonamento alla televisione per uso privato.

Prima di pagare il canone accertati di possedere un apparecchio televisivo.

Dal sito dell'Agenzia delle Entrate:

" Si ricorda che per apparecchio TV si intende un apparecchio atto o adattabile alla ricezione
delle radioaudizioni (articolo 1 del R.D.L. n. 246 del 1938).

Secondo le definizioni contenute nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 febbraio
2012:


– un apparecchio si intende "atto" a ricevere le radioaudizioni se e solo se include nativamente
gli stadi di un radioricevitore completo: sintonizzatore radio (che operi nelle bande destinate
al servizio di Radiodiffusione), decodificatore e trasduttori audio/video per i servizi radiotelevisivi,
solo audio per i servizi radiofonici;

– un apparecchio si intende "adattabile" a ricevere le radioaudizioni se e solo se include almeno
uno stadio sintonizzatore radio (che operi nelle bande destinate al servizio di Radiodiffusione),
ma è privo del decodificatore o dei trasduttori audio/video, o di entrambi i dispositivi,
che collegati esternamente al detto apparecchio realizzerebbero assieme ad esso un radioricevitore
completo."