lunedì 28 luglio 2025

LA LISTA DEI PAPI - DA XI SECOLO AL XV SECOLO

 LA LISTA DEI PAPI - DA VIII SECOLO AL X SECOLO

II millennio

XI secolo

XII secolo

XIII secolo

XIV secolo

XV secolo

Nome pontificale Ritratto Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
140 Giovanni XVII 16 maggio 1003 6 novembre 1003 Giovanni Sicco Rapagnano, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
141 Giovanni XVIII 25 dicembre 1003 18 luglio 1009 Giovanni Fasano o Carminati Roma, Stato Pontificio Basilica di San Pietro
142 Sergio IV 31 luglio 1009 12 maggio 1012 Pietro Boccapecora o Boccadiporco Roma, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
143 Benedetto VIII 18 maggio 1012 9 aprile 1024 Teofilatto II dei conti di Tuscolo Roma, Stato Pontificio Basilica di San Pietro
144 Giovanni XIX maggio 1024 ottobre 1032 Romano dei conti di Tuscolo Roma, Stato Pontificio Basilica di San Pietro
145 Benedetto IX ottobre 1032 settembre 1044 Teofilatto III dei conti di Tuscolo Roma, Stato Pontificio Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata
146 Silvestro III 13 gennaio 1045 10 marzo 1045
(morto nel 1062)
Giovanni dei Crescenzi Ottaviani Roma, Stato Pontificio Basilica di San Pietro
147 Benedetto IX 10 marzo 1045 1º maggio 1045 Teofilatto III dei conti di Tuscolo Roma, Stato Pontificio Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata
148 Gregorio VI 5 maggio 1045 20 dicembre 1046
(morto tra ottobre e dicembre 1047)
Giovanni Graziano Pierleoni Roma, Stato Pontificio Basilica di San Pietro
149 Clemente II 24 dicembre 1046 9 ottobre 1047 Suidger von Morsleben-Hornburg Hornburg, Ducato di Sassonia (SRI) Duomo di Bamberga
150 Benedetto IX 8 novembre 1047 17 luglio 1048
(morto tra il 18 settembre 1055 e il 9 gennaio 1056)
Teofilatto III dei conti di Tuscolo Roma, Stato Pontificio Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata
151 Damaso II 17 luglio 1048 9 agosto 1048 Poppo von Brixen, Poppo von Bayern o Poppone de' Curagnoni di Bressanone Pildenau, Ducato di Baviera (SRI) Basilica di San Lorenzo fuori le mura
152 San Leone IX 12 febbraio 1049 19 aprile 1054 Bruno von Egisheim-Dagsburg Eguisheim (Alsazia), Ducato di Svevia (SRI) Basilica di San Pietro
153 Vittore II 13 aprile 1055 28 luglio 1057 Gebhard II von Calw-Dollnstein-Hirschberg Ducato di Svevia (?) (SRI) Basilica Ursiana, Ravenna
154 Stefano IX (X) 2 agosto 1057 29 marzo 1058 Frederic Gozzelon de Lorraine (in tedesco Friedrich Gozzelon von Lothringen) o Federico Gozzelon dei duchi di Lorena Ducato di Lorena (SRI) Chiesa di Santa Reparata, Firenze
155 Niccolò II 6 dicembre 1058 27 luglio 1061 Gerard de Bourgogne o Gerardo di Borgogna Chevron, Contea di Savoia (SRI) Chiesa di Santa Reparata, Firenze
156 Alessandro II 1º ottobre 1061 21 aprile 1073 Anselmo da Baggio Baggio (oggi Milano), Sacro Romano Impero Basilica di San Giovanni in Laterano
157 San Gregorio VII 22 aprile 1073 25 maggio 1085 Ildebrando di Soana Sovana (Grosseto), Margraviato di Toscana (SRI) Cattedrale di Salerno
158 Beato Vittore III 24 maggio 1086 16 settembre 1087 Dauferio Epifani Del Zotto (detto Desiderio da Montecassino) Benevento, Principato di Benevento Abbazia di Montecassino
159 Beato Urbano II 12 marzo 1088 29 luglio 1099 Odon o Eudes (Ottone) de Lagery o de Châtillon Lagery, Châtillon-sur-Marne, Contea di Champagne (Francia) Basilica di San Pietro
160 Pasquale II 13 agosto 1099 21 gennaio 1118 Rainerio Raineri di Bleda Bleda, Margraviato di Toscana (SRI) Basilica di San Giovanni in Laterano
Nome pontificale Ritratto Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
161 Gelasio II
24 gennaio 1118 29 gennaio 1119 Giovanni dei Caetani Coniuolo, Giovanni Caetani o Giovanni di Gaeta Gaeta, Ducato di Gaeta Abbazia di Cluny
162 Callisto II
2 febbraio 1119 13 dicembre 1124 Gui de Bourgogne o Guido dei conti di Borgogna Quingey, Franca Contea di Borgogna (SRI) Basilica di San Giovanni in Laterano
163 Onorio II
15 dicembre 1124 13 febbraio 1130 Lamberto Scannabecchi da Fiagnano Fiagnano, Romagna (de facto Sacro Romano Impero) Basilica di San Giovanni in Laterano
164 Innocenzo II
14 febbraio 1130 24 settembre 1143 Gregorio Papareschi Roma, Stato Pontificio Basilica di Santa Maria in Trastevere
165 Celestino II
26 settembre 1143 8 marzo 1144 Guido Guelfuccio de Castello Città di Castello, Sacro Romano Impero Basilica di San Giovanni in Laterano
166 Lucio II
12 marzo 1144 15 febbraio 1145 Gherardo Caccianemici dall'Orso Bologna, Sacro Romano Impero Basilica di San Giovanni in Laterano
167 Beato Eugenio III
15 febbraio 1145 8 luglio 1153 Pietro Bernardo dei Paganelli Montemagno, Repubblica di Pisa Basilica di San Giovanni in Laterano
168 Anastasio IV
9 luglio 1153 3 dicembre 1154 Corrado della Suburra Roma, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
169 Adriano IV
4 dicembre 1154 1º settembre 1159 Nicholas Breakspear Abbots Langley, Regno d'Inghilterra Grotte Vaticane
170 Alessandro III
7 settembre 1159 30 agosto 1181 Rolando Bandinelli Siena, Repubblica di Siena (SRI) Basilica di San Giovanni in Laterano
171 Lucio III
1º settembre 1181 25 novembre 1185 Ubaldo Allucingoli Lucca, Margraviato di Toscana (SRI) Duomo di Verona
172 Urbano III
25 novembre 1185 20 ottobre 1187 Uberto Crivelli Cuggiono, Sacro Romano Impero Cattedrale di San Giorgio, Ferrara
173 Gregorio VIII
21 ottobre 1187 17 dicembre 1187 Alberto di Morra Benevento, Stato Pontificio Duomo di Pisa
174 Clemente III
19 dicembre 1187 25 marzo 1191 Paolo Scolari Roma, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
175 Celestino III 10 aprile 1191 8 gennaio 1198 Giacinto Bobone Orsini Roma, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
176 Innocenzo III 8 gennaio 1198 16 luglio 1216 Lotario dei conti di Segni Gavignano, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
177 Onorio III 18 luglio 1216 18 marzo 1227 Cencio Savelli Roma, Stato Pontificio Basilica di Santa Maria Maggiore
178 Gregorio IX 19 marzo 1227 22 agosto 1241 Ugolino di Anagni (indicato anche come dei conti di Segni) Anagni, Stato Pontificio Basilica di San Pietro
179 Celestino IV 25 ottobre 1241 10 novembre 1241 Goffredo Castiglioni Castiglione Milano, Sacro Romano Impero Basilica di San Pietro
180 Innocenzo IV 25 giugno 1243 7 dicembre 1254 Sinibaldo Fieschi dei conti di Lavagna Manarola, Repubblica di Genova Duomo di Napoli
181 Alessandro IV 12 dicembre 1254 25 maggio 1261 Rinaldo dei signori di Jenne (indicato anche come dei conti di Segni) Jenne, Stato Pontificio Cattedrale di San Lorenzo, Viterbo
182 Urbano IV 29 agosto 1261 2 ottobre 1264 Jacques Pantaleon Troyes, Contea di Champagne (Francia) Cattedrale di San Lorenzo, Perugia
183 Clemente IV 5 febbraio 1265 29 novembre 1268 Gui Foucois o Guy Le Gros Foulquois o Foulques (italianizzato in Guido il Grosso Fulcodi) Saint-Gilles-du-Gard, Contea di Tolosa (Francia) Basilica di San Francesco alla Rocca, Viterbo
184 Beato Gregorio X 1º settembre 1271 10 gennaio 1276 Tedaldo (o Tebaldo o Teobaldo) Visconti Piacenza, Sacro Romano Impero Cattedrale di San Donato, Arezzo
185 Beato Innocenzo V 21 gennaio 1276 22 giugno 1276 Pierre de Tarentaise (italianizzato in Pietro di Tarantasia) Champagny, Contea di Savoia (SRI) Basilica di San Giovanni in Laterano
186 Adriano V 11 luglio 1276 18 agosto 1276 Ottobono Fieschi dei conti di Lavagna Genova, Repubblica di Genova Basilica di San Francesco alla Rocca, Viterbo
187 Giovanni XXI 16 settembre 1276 20 maggio 1277 Pedro Julião o Pedro Julião Rebolo (detto Petrus Iuliani o Pietro di Giuliano o Pietro Ispano o Pedro Hispano o Petrus Hispanus) Lisbona, Regno del Portogallo Cattedrale di San Lorenzo, Viterbo
188 Niccolò III 25 novembre 1277 22 agosto 1280 Giovanni Gaetano Orsini Roma, Stato Pontificio Grotte Vaticane
189 Martino IV 22 febbraio 1281 29 marzo 1285 Simon de Brion Montpensier, Regno di Francia Cattedrale di San Lorenzo, Perugia
190 Onorio IV 2 aprile 1285 3 aprile 1287 Giacomo Savelli Roma, Stato Pontificio Basilica di Santa Maria in Aracoeli
191 Niccolò IV 15 febbraio 1288 4 aprile 1292 Girolamo Masci Ascoli Piceno, Stato Pontificio Basilica di Santa Maria Maggiore
192 San Celestino V 5 luglio 1294 13 dicembre 1294
(morto il 19 maggio 1296)
Pietro Angelerio (o Angeleri), detto Pietro da Morrone e venerato come Pietro Celestino Molise, Regno di Sicilia Basilica di Santa Maria di Collemaggio, L'Aquila
193 Bonifacio VIII 24 dicembre 1294 11 ottobre 1303 Benedetto Caetani Anagni, Stato Pontificio Grotte Vaticane
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
194 Beato Benedetto XI 22 ottobre 1303 7 luglio 1304 Niccolò (o Nicolò) di Boccassio, o di Boccassino o Boccassini Treviso, Sacro Romano Impero Basilica di San Domenico, Perugia
195 Clemente V 5 giugno 1305 20 aprile 1314 Bertrand de Got, de Goth o de Gouth Villandraut, Regno di Francia Chiesa di Notre-Dame, Uzeste
196 Giovanni XXII 7 agosto 1316 4 dicembre 1334 Jacques-Arnaud Duèze o d'Euse Cahors, Regno di Francia Cattedrale di Avignone
197 Benedetto XII 20 dicembre 1334 25 aprile 1342 Jacques Fornièr Saverdun, Contea di Foix (Francia) Cattedrale di Avignone
198 Clemente VI 7 maggio 1342 6 dicembre 1352 Pierre Roger Rosiers-d'Égletons, Regno di Francia Abbazia di La Chaise-Dieu
199 Innocenzo VI 18 dicembre 1352 12 settembre 1362 Étienne Aubert Beyssac, Regno di Francia Certosa di Notre-Dame-du-val-de-Bénédiction, Villeneuve-lès-Avignon
200 Beato Urbano V 28 settembre 1362 19 dicembre 1370 Guillaume de Grimoard Le Pont-de-Montvert, Regno di Francia Abbazia di San Vittore, Marsiglia
201 Gregorio XI 30 dicembre 1370 26 marzo 1378 Pierre Roger de Beaufort Rosiers-d'Égletons, Regno di Francia Basilica di Santa Francesca Romana
202 Urbano VI 8 aprile 1378 15 ottobre 1389 Bartolomeo Prignano Itri, Regno di Napoli Grotte Vaticane
203 Bonifacio IX 2 novembre 1389 1º ottobre 1404 Pietro Tomacelli Casarano, Regno di Napoli Basilica di San Pietro
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura
204 Innocenzo VII 17 ottobre 1404 6 novembre 1406 Cosimo de' Migliorati Sulmona, Regno di Napoli Grotte Vaticane
205 Gregorio XII 30 novembre 1406 4 luglio 1415
(morto il 18 ottobre 1417)
Angelo Correr Venezia, Repubblica di Venezia Concattedrale di San Flaviano, Recanati
206 Martino V 11 novembre 1417 20 febbraio 1431 Oddone (o Ottone) Colonna Genazzano, Stato Pontificio Basilica di San Giovanni in Laterano
207 Eugenio IV 3 marzo 1431 23 febbraio 1447 Gabriele Condulmer Venezia, Repubblica di Venezia San Salvatore in Lauro
208 Niccolò V 6 marzo 1447 24 marzo 1455 Tommaso Parentucelli Sarzana, Repubblica di Genova Grotte Vaticane
209 Callisto III 8 aprile 1455 6 agosto 1458 Alfons de Borja y Cabanilles (italianizzato Alfonso de Borgia) Xàtiva, Regno di Valencia Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli
210 Pio II 19 agosto 1458 14 agosto 1464 Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini Corsignano, Repubblica di Siena Basilica di Sant'Andrea della Valle
211 Paolo II 30 agosto 1464 26 luglio 1471 Pietro Barbo Venezia, Repubblica di Venezia Grotte Vaticane
212 Sisto IV 9 agosto 1471 12 agosto 1484 Francesco Della Rovere Celle Ligure, Repubblica di Genova Basilica di San Pietro
213 Innocenzo VIII 29 agosto 1484 25 luglio 1492 Giovanni Battista Cybo Genova, Repubblica di Genova Basilica di San Pietro
214 Alessandro VI 11 agosto 1492 18 agosto 1503 Roderic Llançol de Borja (italianizzato Rodrigo Borgia) Xàtiva, Regno di Valencia Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli
Nome pontificale Ritratto Stemma Inizio pontificato Fine pontificato Nome secolare Luogo di nascita Sepoltura

 

Nessun commento:

Posta un commento