Passeggiata (
per il cuore) in Via Maria Waldmann Massari:
Oasi per la fauna selvatica:
 |
(Le foto, se non diversamente indicato, sono di NonnoKucco) |
 |
Maria Waldmann nei panni di Amneris nell'Aida, Parma, 1872
(foto da Wikipedia) |
 |
Via Maria Waldmann Massari, by Google Maps |
Maria Waldmann, nata a Vienna nel 1844 e scomparsa il 6 novembre 1920 a Ferrara, cantante del melodramma italiano, è stata una delle interpreti preferite da Giuseppe Verdi e protagonista di un’intensa carriera di respiro europeo; si ritirò dalle scene a soli 31 anni di età, dopo il matrimonio con il ferrarese Galeazzo Massari, senatore del Regno d’Italia, pur mantenendo uno stretto legame con Verdi e la moglie Giuseppina Strepponi, testimoniato da una corrispondenza che durò fino alla morte del compositore nel 1901.
-------------------------
Sono ritornato in Via Waldmann e ho scattato altre foto:
Nessun commento:
Posta un commento